Pompe per vuoto con lubrificazione e cartuccia disoleatrice serie G - 90-105 mc/h
Caratteristiche
Le pompe lubrificate Gamavuoto da 90 a 105 mc/h sono caratterizzate da una grande semplicità costruttiva, da una esecuzione robusta e compatta e con un semplice ma efficiente sistema di raffreddamento ad aria. Nella serie “G” il motore elettrico è collegato al corpo pompa tramite un giunto elastico e questo consente l’utilizzo di svariate tipologie di motori (corrente continua, ADPE, ATEX ecc. ecc.) e vi è inoltre un filtro separatore dell’olio a cartuccia intercambiabile posto sullo scarico che contribuisce a ridurre praticamente quasi a zero emissioni di fumi. Richiedono una minima esigenza di manutenzione siccome la lubrificazione a ricircolo permette il cambio dell’olio e il rabbocco in funzione dei tempi effettivi d’utilizzo.
Installazione
Effettuare il collegamento al circuito del vuoto. Predisporre il collegamento elettrico al motore e verificare il corretto senso di rotazione della pompa. ATTENZIONE! il senso contrario di rotazione del motore elettrico può determinare la rottura del gruppo aspirante.

Art. | Volume aspiratoVacuum flow | Press. finaleFinal pressure ABS | VelocitàRpm | Potenza motoreMotor power | PesoWeight | A | B | C | D | E | F | G | I | Viscosità olioOil viscosity | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
50 Hz Mc/h | 60 Hz Mc/h | mbar/ass | 50 Hz g/min | 60 Hz g/min | 50 Hz Kw | 60 Hz Kw | kg | ||||||||||
GPOL 90/GD | 90 | 108 | 40 | 1450 | 1700 | 3 | 3,6 | 85 | 210 | 380 | 415 | 650 | 185 | 420 | 1-1/4” | 12,5 | ISO 150 |
GPOL 105/GD | 105 | 126 | 40 | 1450 | 1700 | 3 | 3,6 | 90 | 210 | 410 | 415 | 680 | 185 | 420 | 1-1/2" | 12,5 |